Fritzbox, il modem router tuttofare…che ti fa anche risparmiare

Oggi vi parlo di questa linea di prodotti che, per i non addetti ai lavori che ben la conoscono, potrebbe realmente cambiare il modo in cui approcciate ad internet ed alla telefonia.

Firtzbox, della tedesca AVM, è una linea di modem/router che ha dalla sua tutta una serie di features che vi permettono di gestire in autonomia tutta la vostra architettura adsl/telefonia.

Avete un contratto ADSL Flat? Bene, con un modem/router Fritzbox potreste avere anche uno o più numeri di telefono a disposizione da poter assegnare ad esempio ad ogni membro della famiglia o perché no, un numero dedicato all’ufficio, uno al fax oltre che il comune numero di telefono dedicato all’abitazione. Le configurazioni sono molteplici e tutto viene rimandato alle necessità dell’utente.

Ma andiamo a vedere nello specifico cosa può offrirci il modello di punta, il Frizbox 7470:

Il FRITZ!Box 7490 è compatibile su qualsiasi DSL.
Dotato di 4 porte ethernet gigabit e funzioni di centralino VoIP, supporta l’ultimo standard Wireless AC capace di raggiungere velocità che arrivano a 1.300 Mbit/s.
La portata della rete wireless è maggiore grazie alla doppia banda da 2,4 GHz e 5 GHz nella configurazione MIMO 3 x 3 ottimizzata.

Il FRITZ!Box 7490 è una potente piattaforma per le applicazioni in rete come IPTV, Video on Demand o streaming multimediale. La musica, le immagini e i film salvati sono sempre disponibili sulla propria rete e si possono riprodurre sui dispositivi collegati, anche tramite smartphone e FRITZ!App Media.

Dispone di due porte analogiche, di una porta ISDN e una base DECT per collegare sei telefoni cordless. Oltre alle connessioni analogiche e ISDN, il centralino integrato è adatto anche per il traffico VoIP. Altre funzioni telefoniche: segreteria, rubriche locali e online. A completare il dispositivo, 2 porte USB 3.0 per stampanti, memorie di massa e chiavette UMTS da condividere in rete.

 

Tutto questo si traduce in una flessibilità che ci consente di configurare il modem/router come unico dispositivo in grado di:

  • Offrire connessione Vdsl  (fibra ottica) oppure Adsl Annex A (quella compatibile con il nostro paese);
  • Registrarci gratuitamente ad un servizio Voip per uno o più numeri telefonici o Fax (solo a titolo di esempio posso consigliarvi di dare uno sguardo alle tariffe di Ehiweb o Messagenet per rendervi conto del risparmio di attivare un numero voip);
  • Utilizzare i comuni cordless che abbiamo a disposizione potendoli registrare direttamente sul modem/router;
  • Utilizzare il proprio smartphone Android / Ios come un comune telefono cordless capace di effettuare e ricevere chiamate (a differenza di prodotti similari);
  • Server NAS: inserendo una pennetta USB, un Hard Disk (anche 3.0) nell’apposita porta USB in dotazione al Fritzbox, tutto il contenuto sarà disponibile in rete e facilmente accessibile da qualsiasi dispositivo ad essa collegato (il vostro media center personale);
  • Segreteria telefonica: avete a disposizione varie segreterie telefoniche da associare ad i vostri numeri telefonici in caso di assenza o numero occupato;
  • Server di stampa: è possibile accedere alle stampanti collegate al Fritzbox (sia via USB che wireless) in modo da poter stampare da qualsiasi dispositivo connesso alla rete domestica;
  • Rubriche telefoniche: le rubriche telefoniche dei vostri dect colleggati al dispositivo possono anche essere gestite dal computer; ogni telefono avrà sul fritzbox la sua rubrica telefonica dedicata;
  • Controllo da remoto: tutte le funzioni, il server multimediale, le segreterie telefoniche, il registro delle chiamate, possono essere gestite anche al di fuori della rete domestica grazie al servizio di ddns (dynamic DNS) messo a disposizione dalla AVM.

E’ superfluo dirvi che un dispositivo del genere cambia in maniera radicale il modo di approcciare a tutta la tecnologia che avete a disposizione, mantenendo comunque una facilità di configurazione che può essere effettuata sia da un tecnico che da un utente medio, grazie a menu facili da intuire (completamente in lingua italiana) e da configurare.

Chi di voi l’ha provato? Considerando la fascia di prezzo avete trovato qualcosa di meglio?

Alcuni link a corredo:

Ehi web: Ehiweb

Messagenet:  Messagenet

Produttore: Fritzbox

(Visitatori Attuali 42, 1 visite giornaliere)

2 commenti su “Fritzbox, il modem router tuttofare…che ti fa anche risparmiare”

    • Ciao Attilio, su Fritz Shop è commercializzata a ca. € 275 ma cercando in rete si riesce a trovare un prezzo assai più basso.

      Rispondi

Lascia un commento