iOS 8 tutte le novità: prima parte – foto, messaggi e design

Ieri è stato rilasciato ufficialmente iOS 8, anche quest’anno il nuovo sistema operativo ha portato in dote tantissime novità; Apple per semplificare la vita ai propri utenti ha pubblicato una pagina elencandole tutte; Blogiko pensa di fare cosa gradita riproponendole in pillole.

Di seguito la prima parte delle novità: foto, messaggi e design. Nel secondo e terzo articolo la restante parte degli aggiornamenti di iOS 8.

Foto. Tutti i tuoi scatti ai tuoi comandi.

  • Ritrova tutte le foto indimenticabili che avevi dimenticato. Con iOS 8 non perdi mai di vista le tue foto. Dalla gita al lago di una settimana fa alla grigliata dell’estate scorsa, con i nuovi strumenti di ricerca tutti i tuoi scatti sono a portata di tap, pronti per farsi ritoccare, condividere o solo ammirare.
  • Setaccia tutto il tuo archivio. Cercare tra migliaia di scatti, direttamente dal tuo iPhone, iPad o iPod touch, oggi è questione di un attimo.  Basta inserire la data in cui hai scattato la foto, oppure la località o il nome dell’album: anche se sei in ufficio, in treno, al ristorante o in vacanza, trovare l’immagine che cerchi è più semplice che mai.
  • Accetta qualche suggerimento. Un tap sull’icona di ricerca e hai diverse scelte, basate su quello che preferisci cercare. Un altro tap ti porta subito alle foto che hai fatto in zona, a quelle scattate lo stesso giorno un anno fa o alle tue preferite di sempre.
  • Cogli l’attimo. E ritoccalo un attimo dopo. Per creare un capolavoro non devi essere un professionista, e non devi nemmeno aspettare di tornare al tuo Mac. Ti basta l’app Foto: sa ritoccare le immagini per te, o se preferisci ti dà gli strumenti giusti per rifinire ogni dettaglio come vuoi tu.
  • Inquadra meglio la situazione. Se l’inquadratura della tua foto non è quella che ti aspettavi, nessun problema: anche dopo che hai scattato, l’app Foto può raddrizzare automaticamente l’immagine e ritagliarla.
  • Regola tutto a regola d’arte. Modifica la luce usando un unico controllo. Dietro le quinte, Foto regola esposizione, luminosità, contrasto e tanti altri dettagli: il risultato è sempre fantastico, anche se sei alle prime armi.
  • Regola la luce. Usa il cursore intelligente per trovare la luce perfetta.
  • Regola il colore. Scorri per far risaltare l’azzurro del cielo o accentuare i colori.
  • Ritocca i tuoi ritocchi. Fai tap per vedere un menu di strumenti ad alta precisione.
  • Filtri e strumenti di ritocco. Dai un tocco speciale ai tuoi scatti applicando uno dei filtri creati da Apple. Con iOS 8, anche gli sviluppatori esterni potranno ideare filtri e strumenti di ritocco da usare direttamente in Foto.
  • 
Prova i filtri in dotazione. Eleganti, strani, divertenti: fai tap e inizia a sperimentare. Gli sviluppatori ora possono creare filtri e strumenti di ritocco da usare in Foto.
  • Nuovi video in Time-lapse. Come passa il tempo. Il sole che tramonta, una strada trafficata, un fiore che sboccia: con la nuova modalità Time-lapse dell’app Fotocamera, catturi il passaggio del tempo. Fa tutto iOS 8, scattando foto a intervalli variabili e poi creando un video che mostra la sequenza accelerata delle immagini. Tu devi solo puntare il dispositivo sul soggetto, scorrere col dito per selezionare la modalità Time-lapse e toccare un pulsante: Fotocamera registrerà la scena per tutto il tempo che vuoi.

 

Messaggi. Senti che storia.

  • Ora puoi anche dirlo. La tua voce, una canzone, una bella risata: in iOS 8, con Messaggi puoi catturare qualsiasi suono e inserirlo subito nella conversazione. Premi il nuovo pulsante del microfono per registrare, e scorri verso l’alto per inviare.
  • Tap to Talk: tocca, parla, invia. Tieni premuto con il pollice per registrare il messaggio, poi scorri verso l’alto per inviarlo.
  • Alza l’iPhone per ascoltare. Per ascoltare un messaggio, porta l’iPhone all’orecchio come per telefonare o premi Play.
  • Invia anche video. È un attimo. La nuova app Messaggi ti permette di far vedere agli altri quello che vedi, quasi in tempo reale. Manda al volo un video del giro in canoa di tuo fratello, o di mamma e papà che ballano il mambo in spiaggia: ci metti un attimo, e vale molto più di qualsiasi “Ci stiamo divertendo”.
  • Messaggi di gruppo. Decidi tu a chi dare la parola. Inizia una conversazione di gruppo e assegnale un nome come “Calcetto” o “Gita al mare”. Puoi includere chi vuoi, escludere chi non vuoi, e lasciare la conversazione quando ti va. Oppure attiva il “Non disturbare” e leggi tutti i messaggi quando hai tempo.
  • Dai un nome alla conversazione. Tocca Dettagli e dai un nome alla conversazione: sarà più facile ritrovarla.
  • E fai da moderatore. Da Dettagli puoi aggiungere o rimuovere partecipanti, o uscire dalla conversazione.
  • Non stare a spiegare. Manda la mappa. “Tu dove sei?” Rispondi con una mappa che mostra la tua posizione e nessuno si potrà sbagliare. Puoi anche condividere i tuoi spostamenti con chi scegli tu: per un’ora, fino a fine giornata o fin quando vuoi. E la mappa ti mostra anche gli altri partecipanti alla conversazione, se hanno scelto di condividere dove sono.
  • Condividi finché vuoi. Scegli per quanto tempo vuoi condividere la tua posizione.
  • Ecco dov’erano tutti. Quando i tuoi amici condividono la loro posizione, li vedi tutti su un’unica mappa.
  • Tap. Tutti gli allegati a rapporto. Sfogliare le foto e i video all’interno di una conversazione è facilissimo. Non dovrai più cercare tra i messaggi precedenti: ora immagini e filmati sono raggruppati tutti insieme.

 

Design. Sono tanti piccoli particolari. E fanno una gran bella differenza.

  • Con le notifiche interattive puoi fare tutto anche mentre fai altro. Messaggi, email, inviti di calendario, promemoria, perfino gli aggiornamenti di app come Facebook: ora puoi occupartene direttamente dal banner della notifica senza lasciare l’app in cui sei. Rispondi al volo ai messaggi importanti, e continui a fare quel che stavi facendo.
  • Messaggi. Rispondi a un messaggio senza uscire dall’app che stai usando.
  • Inviti di calendario. RSVP? Fatto: ora puoi accettare o rifiutare al volo un invito. Puoi smaltire la posta senza lasciare la schermata in cui ti trovi.
  • Promemoria. Spunta i promemoria completati e rimettiti subito al lavoro.
  • Altre app. Quando gli sviluppatori avranno aggiornato le loro app, potrai rispondere anche a queste notifiche.
  • Contatta direttamente quelli che contano. Per passare al multitasking da qualsiasi schermata, basta premere due volte il tasto Home. Ma ora c’è una novità: in alto trovi le foto delle persone che hai sentito di recente, e se scorri verso destra vedi anche i tuoi contatti preferiti. Da qui basta un tap per telefonare, mandare un messaggio o chiamare con FaceTime.
  • Ora la posta ti fa risparmiare tempo. Sfiora un’email nella posta in entrata per segnarla come non letta o per mettere un contrassegno. Passa facilmente da una bozza ai messaggi ricevuti per copiare e incollare le informazioni che ti servono. Se Mail rileva una prenotazione, la conferma di un volo o un numero di telefono, appare una notifica: basta un tap per aggiungere un evento al Calendario o un numero di telefono ai Contatti.
  • Tutto quello che ti serve è in Mail. Passa al volo dalle bozze alla posta in entrata: ora fare copia e incolla da un messaggio all’altro è questione di un attimo.
  • Ricorda le date, i nomi e persino i voli. Fai tap sulle notifiche che compaiono in alto sullo schermo: per aggiungere una prenotazione al Calendario o un numero di telefono ai Contatti non serve altro.
  • Scorri a destra se è da leggere. Se hai già guardato un’email ma vuoi ricordarti di tornarci più tardi, scorri verso destra e segnala come non letta.
  • Scorri a sinistra per le opzioni. Scorri verso sinistra per contrassegnare un messaggio, spostarlo in una cartella o cestinarlo. Per eliminarlo del tutto, continua a scorrere verso sinistra.
  • Quello che ami di Safari lo amerai anche su iPad. La vista a pannelli che usi già in Safari sull’iPhone arriva anche sull’iPad. Puoi vedere tutti i pannelli che hai aperto, e quelli di uno stesso sito sono raggruppati. C’è anche una nuova barra laterale che compare per mostrarti Preferiti, Elenco lettura e Link condivisi. Su tutti i tuoi dispositivi, ti sentirai sempre a casa.
  • Tutti i tuoi siti in vista. La vista a pannelli ti mostra tutti i pannelli aperti sull’iPad e sugli altri tuoi dispositivi.
  • Tutto quel che ti serve, a portata di tap. Tocca la barra laterale per vedere Preferiti, Elenco lettura e Link condivisi.

Leggi anche:

iOS 8 tutte le novità: seconda parte – Quick Type, In famiglia e iCould Drive

 

iOS 8 tutte le novità: terza parte – Salute, Continuity e Spotlight

(Visitatori Attuali 26, 1 visite giornaliere)

Lascia un commento